Turin, Italy

From local favorites to championship courses in Italy

Golf a Torino: Una Guida Completa per Golfisti Internazionali

Benvenuti a Torino, in Italia – una città ricca di storia, rinomata per le sue delizie culinarie e sempre più riconosciuta come una destinazione di eccellenza per il golf. Questa guida è pensata per fornire informazioni essenziali sia ai golfisti internazionali in visita che agli appassionati locali, garantendo un'esperienza di golf memorabile. Esploriamo le classifiche dei campi, la logistica pratica, le sfumature culturali e i consigli degli esperti, assicurando un viaggio fluido e arricchente.

Classifiche dei Campi e Recensioni

Torino vanta una diversificata selezione di campi da golf, che spaziano da layout classici in stile parkland a design più impegnativi in stile links. Ecco una panoramica dei 7 migliori campi pubblici/semi-privati, che riflettono sia le prospettive locali che internazionali:

1. Golf Club Alpina:

  • Buca da Ricordo: La buca par-3 numero 12, che si gioca sopra un intoppo d'acqua con uno scenario drammatico sulle Alpi.
  • Caratteristiche Notevoli: Un layout classico e ondulato con bunker strategicamente posizionati e complesse aree di putting. È noto per l'eccellente manutenzione e le viste panoramiche.
  • Unico nel Contesto Locale: Un club storico con una forte tradizione, spesso ospita competizioni locali e regionali. Offre un'esperienza di golf italiana quintessenziale.
  • Handicap Locale: 70-74 (Uomini), 75-79 (Donne)
  • Handicap Internazionale: Par 72, Slope 123-126 (Uomini), 125-128 (Donne)

2. Golf Club Corona:

  • Buca da Ricordo: La impegnativa buca par-4 numero 17, che richiede precisione dal tee e un approccio ben eseguito.
  • Caratteristiche Notevoli: Un campo impegnativo con un mix di fairway alberati e spazi aperti. Presenta un terreno ondulato e aree di putting ben definite.
  • Unico nel Contesto Locale: Una scelta popolare sia tra i locali che dai turisti, noto per la sua atmosfera accogliente e gli eventi competitivi.
  • Handicap Locale: 72-76 (Uomini), 77-81 (Donne)
  • Handicap Internazionale: Par 72, Slope 120-124 (Uomini), 122-125 (Donne)

3. Country Club di Novara (vicino a Torino):

  • Buca da Ricordo: La pittoresca buca par-5 numero 10, con un lungo fairway che si snoda e un approccio impegnativo a un green ben sorvegliato.
  • Caratteristiche Notevoli: Un layout più in stile links con dolci colline, bunker strategicamente posizionati e un focus sul gioco strategico.
  • Unico nel Contesto Locale: Sebbene tecnicamente al di fuori dei confini della città di Torino, è una popolare destinazione per gite di un giorno per i golfisti della zona, che offre un'estetica del golf diversa.
  • Handicap Locale: 70-74 (Uomini), 75-79 (Donne)
  • Handicap Internazionale: Par 72, Slope 125-128 (Uomini), 127-130 (Donne)

4. Golf Club Villa della Regina:

  • Buca da Ricordo: L'impegnativa buca par-4 numero 14, che si gioca in salita con un fairway stretto e un green impegnativo.
  • Caratteristiche Notevoli: Un campo elegante e ben curato, noto per il suo design classico e l'atmosfera tranquilla.
  • Unico nel Contesto Locale: Spesso scelto per eventi e competizioni di alto livello, offre un'esperienza di golf raffinata.
  • Handicap Locale: 72-76 (Uomini), 77-81 (Donne)
  • Handicap Internazionale: Par 72, Slope 122-126 (Uomini), 124-128 (Donne)

5. Golf Club Sant'Ippolito:

  • Buca da Ricordo: La buca par-5 numero 18, che offre una vista panoramica sulla campagna circostante.
  • Caratteristiche Notevoli: Un campo di 18 buche con un design vario, che offre sfide per giocatori di tutti i livelli.
  • Unico nel Contesto Locale: Un club storico con una lunga tradizione, apprezzato per la sua atmosfera accogliente e la sua posizione tranquilla.
  • Handicap Locale: 70-74 (Uomini), 75-79 (Donne)
  • Handicap Internazionale: Par 72, Slope 120-124 (Uomini), 122-126 (Donne)

6. Golf Club La Pinetta:

  • Buca da Ricordo: La buca par-4 numero 12, che si gioca lungo una pineta.
  • Caratteristiche Notevoli: Un campo di 18 buche con un design moderno, che offre un'esperienza di gioco stimolante.
  • Unico nel Contesto Locale: Un club popolare tra i golfisti locali, noto per la sua atmosfera amichevole e i suoi eventi sociali.
  • Handicap Locale: 70-74 (Uomini), 75-79 (Donne)
  • Handicap Internazionale: Par 72, Slope 123-127 (Uomini), 125-129 (Donne)

7. Golf Club Parco della Salute:

  • Buca da Ricordo: La buca par-3 numero 6, che si gioca sopra un laghetto.
  • Caratteristiche Notevoli: Un campo di 9 buche con un design accessibile, ideale per giocatori di tutti i livelli.
  • Unico nel Contesto Locale: Un club moderno con un'atmosfera rilassata, che offre anche servizi benessere.
  • Handicap Locale: 70-74 (Uomini), 75-79 (Donne)
  • Handicap Internazionale: Par 72, Slope 115-120 (Uomini), 118-122 (Donne)

Stagionalità e Clima

Guida Mensile al Gioco:

Mese Temperatura Media Massima (°C) Temperatura Media Minima (°C) Precipitazioni (mm) Condizioni Ottimali
Gennaio 5-8 -2-3 50-70 Potenzialmente giocabile, ma freddo e umido.
Febbraio 6-9 -1-3 50-65 Può essere umido, ma generalmente più mite di gennaio.
Marzo 9-12 2-5 50-60 Generalmente buone condizioni di gioco.
Aprile 12-16 5-8 40-50 Condizioni di gioco eccellenti.
Maggio 16-20 8-11 30-40 Caldo e secco.
Giugno 19-24 11-14 20-30 Il mese più caldo.
Luglio 22-27 14-17 15-25 Simile a luglio.
Agosto 22-27 14-17 15-25 Simile a luglio.
Settembre 20-25 12-15 20-30 Piacevole e secco.
Ottobre 15-20 8-12 30-40 Buone condizioni di gioco.
Novembre 10-14 4-7 50-65 Può essere umido e ventoso.
Dicembre 5-8 -2-3 50-70 Potenzialmente giocabile, ma freddo e umido.

Strategia per la Stagione di Picco:

  • Alta Domanda: Giugno, Luglio e Agosto sono i mesi più affollati.
  • Variazioni di Prezzo: Le tariffe dei green e gli alloggi sono significativamente più alti durante la stagione di picco.
  • Prenotazione Anticipata: Essenziale per prenotare i tee time e gli alloggi con largo anticipo (3-6 mesi).

Opportunità Fuori Stagione:

  • Stagioni Intermedie (Aprile-Maggio & Settembre-Ottobre): Offrono un clima piacevole, meno folla e prezzi inferiori.
  • Tariffe Ridotte: Molti campi offrono tariffe scontate durante la bassa stagione.
  • Meno Folla: Godetevi un'esperienza di golf più rilassata e tranquilla.

Contingibilità Meteorologiche:

  • Strutture al Coperto: Alcuni club dispongono di strutture di pratica al coperto o di driving range coperti.
  • Campi Coperti: Verificate se il campo dispone di aree di pratica coperte.
  • Attività Alternative: Torino offre numerose attrazioni culturali, musei e siti storici per i giorni di pioggia.

Integrazione Pratica per il Viaggio

Accesso e Trasporti:

  • Prossimità all'Aeroporto: L'aeroporto di Torino (TRN) dista circa 20-30 minuti in auto dalla maggior parte dei campi da golf.
  • Noleggio Auto: Raccomandato per la flessibilità nell'esplorare più campi e le aree circostanti.
  • Trasporto Pubblico: Opzioni di trasporto pubblico limitate direttamente verso i campi. Potrebbero essere disponibili autobus locali per alcune località.
  • Taxi/Ride-Share: Facilmente disponibili a Torino.

Alloggio:

  • Ampia Scelta: Dagli hotel di lusso agli appartamenti economici, Torino offre una vasta gamma di opzioni di alloggio.
  • Prossimità ai Campi: Considerate di soggiornare in hotel situati vicino ai campi da golf per comodità.

Valuta: Euro (€)

Questa guida completa fornisce informazioni essenziali per i golfisti internazionali che pianificano un viaggio a Torino. Ricordate di consultare i siti web specifici di ciascun club da golf per le informazioni più aggiornate su tee time, prezzi e procedure di prenotazione.